Ca’ di Camilla

L’azienda si trova lungo la valle del fiume Savio, 4 km sopra Sarsina, in direzione SUD verso Roma, su di un dolce altopiano. Il vigneto è posto sul terzo terrazzamento fluviale, quello più alto e più scosceso e l’altitudine varia da 350 a 450 m sul livello del mare; le viti, nella parte più alta, confinano direttamente con il bosco. Il suolo è di tipo FRANCO, secondo la classificazione internazionale USDA, con tessitura in leggera prevalenza limosa (circa 40%) rispetto a sabbia (30%) e argilla (30%). Il numero di ceppi per ettaro è di circa 3.300. Il microclima di questa area, unica nella valle per altitudine, è unico e favorevole: l’altitudine sul livello del mare, la notevole escursione termica tra giorno e notte, l’esposizione favorevole, il terreno calcareo e ben drenato, la presenza di costanti brezze, ed il fiume che scorre in fondo alla vallata, consentono alle uve di maturare senza forti contaminazioni da parte dell’uomo, in modo del tutto naturale.

1

Newsletter

Iscriviti per conoscere meglio i Vini di Romagna
ed essere sempre aggiornato su tutte le novità.