Uno Spumante unico e irresistibile, nuovo protagonista delle bollicine romagnole, un nuovo concetto di sparkling che trae origine dalla riscoperta della magnifica esperienza della spumantizzazione romagnola degli inizi del Novecento. Il Consorzio Vini di Romagna ha pensato anche ad un marchio collettivo per il Romagna Spumante DOC, il marchio Novebolle. Nove, come il numero dei colli romagnoli, come inizio Novecento: tempo in cui la spumantizzazione in Romagna era un vanto di caratura internazionale. Un modo di celebrare la tipicità, dandole risalto anche attraverso lo stile liberty del logo
Il Progetto Novebolle

Dalla vendemmia 2019 è possibile produrre Romagna Bianco Spumante DOC e Romagna Rosato Spumante DOC.
Devono essere ottenuti rispettivamente da uve Trebbiano Romagnolo (minimo 70%) e Sangiovese (minimo 70%).
Caratteristiche
Spuma fine e persistente, colore paglierino o rosato più o meno intenso, al naso fine e delicato, sapore da brut nature a secco, sapido, armonico.
Zona di Produzione
Provincia di Forlì/Cesena
Provincia di Ravenna
Provincia di Rimini
Tipologie Prodotto
-
ROMAGNA BIANCO SPUMANTE keyboard_arrow_downkeyboard_arrow_up
Spuma: fine e persistente
Colore: paglierino più o meno intenso
Odore: fine e delicato
Sapore: da brut nature a secco, sapido e armonico
Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,50 % vol. -
ROMAGNA ROSATO SPUMANTE keyboard_arrow_downkeyboard_arrow_up
Spuma: fine e persistente
Colore: rosato più o meno intenso
Odore: fine e delicato
Sapore: da brut nature a secco, sapido e armonico
Titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,50 % vol.