Le enoteche del Consorzio Vini di Romagna sono luoghi ricchi di fascino. In questi spazi si respira la storia e il naturale profumo del legno. L’offerta non si limita a un’ottima selezione enogastronomica, ma comprende anche incantevoli scenari paesaggistici e locali decisamente accoglienti.
Le “Case del Vino” sono 3 e vale la pena farci un salto per sorseggiare i migliori calici di vino romagnolo.
Enoteca Ca’de Vèn
La Ca’ de Vén occupa il piano terra di un antico edificio del centro storico di Ravenna, offrendo a turisti e ravennati una calda ospitalità che fece dire al maestro Pierre Boulez: “Sembra di essere a casa”.
Partita con vino, piadina e affettati, ancora molto richiesti, la cucina si è via via arricchita di piatti con nuove ed antiche ricette, seguendo il filo di una qualità che rispetta la tradizione.
E mentre si assaggia, lo sguardo può accarezzare le volte affrescate e gli scaffali ottocenteschi con le bottiglie che raccontano la storia dei vini di Romagna oppure, a seconda del tavolo scelto, si può essere avvolti dalla grande, ineguagliabile luce del Giardino d’Inverno.
Via Corrado Ricci 24 48100 – Ravenna (RA)
Tel: 0544 30163 – Fax: 0544 30163
Enoteca Ca’de Bè
La Ca’ de Bè, rinnovata negli ambienti e negli arredi nel 2011, mantiene la proposta enogastronomica ispirata alla cucina tradizionale romagnola – in primis piadine abbinate a formaggi e salumi – armonizzata ai gusti e agli stili di vita di oggi. La carta dei vini comprende la produzione di una cinquantina di cantine romagnole aderenti al Consorzio Vini di Romagna. A spiccare, in particolar modo, sono il Romagna Sangiovese DOC e il Romagna Albana DOCG, che sui colli di Bertinoro raggiunge punte di eccellenza.
Bertinoro è ricordata come “la terrazza più bella della Romagna”: dalla terrazza di Cà de Bè – la più bella di Bertinoro – in giornate limpide l’orizzonte visuale si spinge fino al mare e nelle serate si può godere la splendida suggestione di luci della nostra riviera.
Piazza della Libertà, 10 47032 – Bertinoro (FC)
Tel: 0543 444435 – 3423511496 – 3473915270
Osteria di Piazza Nuova
L’Osteria di Piazza Nuova di Bagnacavallo affascina e colpisce il visitatore ancor prima di entrare. Il locale si apre all’interno di una piazza ovale chiusa da un porticato, edificato attorno alla metà del ‘700 per insediarvi botteghe e magazzini e in seguito laboratori artigiani ed anche un’osteria con uso di cucina.
Un largo uso del legno dà calore ed eleganza alle tre accoglienti sale, dove si può apprezzare una cucina attenta alla tradizione e all’innovazione. E dove è possibile sorseggiare un buon bicchiere di vino, attratti dalla splendida scenografia della Piazza Nuova, ispirazione per numerosi artisti: da Vittorio Gassman che la scelse per tenervi una lettura dantesca televisiva, ai registi che l’hanno utilizzata come set cinematografico.
Piazza Nuova 22 48012 – Bagnacavallo (RA)
Tel: 0545 63647