Cantina Faenza

Cantina Faenza. Le civiltà che si sono succedute hanno condotto l’uomo alle scelte del vitigno, al modo di allevarlo, di vinificarlo e di invecchiare i vini. Realtà economiche e sociali ne hanno condizionato le scelte, per cui il vino diventa specchio e anima di chi lo produce. Il desiderio di innovazione, la tradizione e la passione sincera della gente faentina per la coltivazione della vite hanno unito, sin dal 1932, questi uomini in un unico progetto: la Cantina Sociale Cooperativa di Faenza. Qui nascono vini come il Romagna Sangiovese DOC o il Romagna Albana DOCG.

1

Newsletter

Iscriviti per conoscere meglio i Vini di Romagna
ed essere sempre aggiornato su tutte le novità.