Se la pioggia e il freddo non ci invogliano ad uscire, la soluzione è una sola: organizzare un aperitivo direttamente in casa. Niente di più facile quando si hanno le idee chiare su cosa mettere nei calici.

La parola d’ordine è Romagna Sangiovese DOC. Sarà lui il protagonista della serata, da condividere con amici in un’atmosfera rilassata e intima e da accompagnare con qualche prelibatezza. Ecco come e perché il Romagna Sangiovese DOC può diventare il centro di un aperitivo home-made.

SCEGLIETE IL VINO
Per rendere un aperitivo casalingo un vero evento speciale ci vogliono gli ingredienti giusti. Riscaldare l’atmosfera è fondamentale, ma il camino acceso non basta. È il vino a fare la differenza, a riscaldare l’animo e a rallegrare il palato. Questo sembra l’identikit esatto del Romagna Sangiovese DOC: un vino adatto all’aperitivo perché leggero e facile da bere. Il profumo vinoso denso di sentori floreali e di frutti a bacca rossa gli conferiscono un’eleganza che stupirà tutti gli invitati. Il sapore sincero e gli aromi lo rendono poi perfetto per una situazione informale come l’happy hour in casa.

PREPARATE QUALCHE STUZZICHINO
La delicatezza e la schiettezza di questo rosso di Romagna consentono di spaziare nella scelta del menù. La semplicità, però, deve farla da padrona. Il Romagna Sangiovese DOC dà il meglio di sé insieme a ricchi taglieri di formaggi e affettati. Il sapore secco, ma armonico, rivela la sua concentrazione di tannini e un retrogusto persistente e amarognolo che si accompagna perfettamente a formaggi o salumi molto saporiti. Spazio alla fantasia, poi, con bruschette impreziosite da intingoli e salse speziate. I colori e la varietà del tagliere faranno bene non solo al palato ma anche agli occhi.

aperitivo-sangiovese-romagna-tagliere2

CREATE L’ATMOSFERA
È vero che con un rosso così allegro e versatile la serata non può che riuscire alla grande. Ma qualche altro dettaglio è sempre meglio curarlo. Optare per un buffet è la soluzione ideale quando si sta tra amici: niente situazioni ingessate, ogni invitato deve sentirsi libero di muoversi, assaggiare le preparazioni sfiziose e naturalmente fare il refill del nostro Romagna Sangiovese DOC. Libero di muoversi ma anche di sedersi: quindi è importante ci sia posto a sedere per tutti. Per creare un’atmosfera avvolgente e calda un po’ di musica non guasta. Una colonna sonora che sia delicata e che faccia da sottofondo alle chiacchiere e ai brindisi tra amici. Che ne di te anche di accendere qualche candela e posizionare qualche cuscino qua e la?

aperitivo-sangiovese-romangna-brindisi

 

Scritto da BiancoVino