Gli gnocchi alla parigina sono un piatto elegante ma semplice da realizzare per ottenere un primo particolare ricco di gusto e profumo...
Il Sangiovese è il vitigno a bacca rossa più coltivato d’Italia, eppure è anche uno dei varietali capaci dei più grandi exploit enoici e di manifestare l’identità del suo territorio...
In attesa della presentazione ufficiale dell’evento, VINI AD ARTE 2019, la città di Faenza si sta “scaldando” con...
Il 17 e 18 febbraio il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (RA) ospiterà l’anteprima del Romagna Sangiovese Riserva 2016...
Esistono tanti modi per coccolarsi in inverno e uno di questi è sicuramente il comfort food. Per comfort food intendo quelle pietanze che rendono migliori persino le giornate più uggiose...
Se la pioggia e il freddo non ci invogliano ad uscire, la soluzione è una sola: organizzare un aperitivo direttamente in casa. Niente di più facile quando...
Eccomi di nuovo pronto a parlarvi di Romagna, questa volta non più con un press tour, ma con una degustazione fatta in salotto...
Per fortuna ci sono dei vini che rendono la vita facile poiché si mostrano versatili e all’altezza di ogni piatto: è questo il profilo del Romagna Sangiovese DOC...
Sapete che Leonardo ha vissuto in Romagna? Iniziò il suo soggiorno l’8 agosto del 1502 a Rimini...
La brioche natalizia con canditi e uvetta è un dolce profumatissimo e molto scenografico, perfetto da presentare ai vostri ospiti a fine pasto durante le festività, in sostituzione al classico panettone. Ecco la ricetta...
La Romagna è un territorio di grande bellezza, dove si possono incontrare alcuni dei borghi più belli d’Italia. Degustare qui il Romagna Sangiovese DOC è davvero un’esperienza unica...
Durante le festività natalizie bisogna cogliere l’occasione per portare in tavola pietanze gustose e sfiziose. Per l’occasione ho preparato come antipasto dei tartufini al formaggio perfetti con il Sangiovese...